
Io però passavo di lì con uno scopo: fare il check-in alla GATech. E l'ho fatto. In tre ore.
Sono stato nell'ordine dalla responsabile del personale del College of Management, all'ufficio studenti internazionali, all'ufficio risorse umane, all'ufficio tesserini (la BuzzCard!), all'ufficio parcheggi e all'ufficio sistemi informativi che mi ha attivato il pc (portatile e anche fisso, che mi hanno gentilmente dato in uso). Non ho mai visto un'efficienza simile sulla faccia della terra!!
Poi sono stato nel mio nuovo ufficio. Room 4275. E qui mi sono sentito un vero americano. E' un ufficio-cubicolo. Dimensioni: 3x2. Contenuto: 3 cubicoli e una libreria. Basta. Niente finestre. Niente distrazioni. Solo lavoro!
Però il palazzo merita di essere visto, metterò foto al più presto. Molto scenografico, davvero suggestivo. L'unica pecca è che ogni singolo pezzo (e con questo intendo: ogni ufficio, rampa di scale, ponte di collegamento tra le sezioni di piano, atrio, spiazzo davanti agli ascensori, etc...) è dedicato a qualcuno. Sembra di lavorare in un cimitero!! Non ho idea se i nominativi siano di persone passate a miglior vita, ma nel caso, che brutto! Chiederò, cercando di essere il più politically correct possibile...
Sto anche cercando una casa, sono in trattative, darò notizie ASAP :)
Nessun commento:
Posta un commento